Dopo il grande successo di partecipazione alle prime conferenze sulla storia e leggenda degli Ezzelini nella Marca, ecco un nuovo appuntamento. Venerdì 19 maggio 2017 il prof. Giorgio Cracco parlerà del “GRANDE ASSALTO”. Appuntamento a San Zenone degli Ezzelini, ore 20:30 alla Barchessa di Villa Marini Rubelli.
Il prof Cracco parlerà del suo ultimo libro, “IL GRANDE ASSALTO, le gesta di un tiranno o di un grande condottiero? Il testo – vincitore del Premio Comisso – racconta la storia di Ezzelino III da Romano, immortalato anche da Dante, protagonista del Medioevo e signore della Terraferma Veneta.
Giorgio Cracco, nato a Valdagno, studioso di storia e di storiografia, ha insegnato nelle Università di Padova, Torino, Berkeley come professore di Storia medievale, poi di Storia della Chiesa.
E’ stato presidente della Biblioteca di scienze religiose “Eric Peterson” dell’Università di Torino, condirettore della “Rivista di storia e letteratura religiosa”, fondatore e presidente del Comitato per la pubblicazione delle Fonti relative alla Terraferma Veneta, condirettore della grande “Storia di Venezia”, edita dalla Enciclopedia Italiana, fondatore e presidente della Associazione Internazionale per le Ricerche sui santuari, direttore dal 1998 al 2005 dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, successivamente segretario generale dell’Istituto per le ricerche di Storia sociale e religiosa di Vicenza.
Il prof. Cracco è membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza e socio dell’Accademia nazionale dei Lincei, la sua bibliografia conta oltre 250 titoli, tra cui 12 volumi. Tra i più recenti Tra Venezia e Terraferma. Per la storia del Veneto regione del mondo (2009). [Marsilio] e Il Grande Assalto. Storia di Ezzelino. Anche Dante la raccontò. [Marsilio]. Ha curato la recentissima opera Paesaggi delle Venezie: storia ed economia. Venezia 2016. Ha coordinato nel 1989 i “Nuovi Studi Ezzeliniani” e ne ha curato l’edizione.
Con l’occasione segnaliamo che continua a suscitare grande interesse la Mostra “CASTELLI ED ARMI” in corso fino al 25 giugno presso il Sito storico del Castellaro in Località Sopracastello, Torre di Ezzelino, a San Zenone degli Ezzelini.
Sono esposti al pubblico riproduzioni, plastici, quadri e oltre 60 pezzi di armi bianche dall’epoca romana fino al Medioevo, fedelmente riprodotte e presentate in una cornice davvero suggestiva. I visitatori potranno ammirare una serie di bellissimi plastici di castelli medievali, riproduzioni di macchine da guerra (in scala 1:10), una bellissima esposizione di quadri con planimetrie del Castello di San Zenone nell’interpretazione dell’architetto Ugo Munari.
La Mostra su si può visitare il sabato dalle 14.30 alle 18.00, la domenica e festivi dalle 9.00 alle 18.00. Ingresso intero a € 3.00, bambini dai 7 ai 14 anni € 2.00 e per i bambini da 0 a 6 anni l’ingresso è gratuito.