Archivi tag: CERS Consorzio Europeo di Rievocazioni Storiche

𝖀𝖓𝖔 𝖘𝖌𝖚𝖆𝖗𝖉𝖔 𝖆𝖑 𝖒𝖊𝖉𝖎𝖔𝖊𝖛𝖔

𝖀𝖓𝖔 𝖘𝖌𝖚𝖆𝖗𝖉𝖔 𝖆𝖑 𝖒𝖊𝖉𝖎𝖔𝖊𝖛𝖔 ⚔🛡🏹
è il titolo della nostra prossima mostra
👉Inaugurazione: 𝟐𝟒 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎
👉𝕴𝖓𝖌𝖗𝖊𝖘𝖘𝖔:
€𝖚𝖗𝖔 5,00 –
€𝖚𝖗𝖔 3,00 𝖗𝖎𝖉𝖔𝖙𝖙𝖔
Armature, documenti, tesori, armi dell’evo di mezzo

#academiasodalitasecelinorum #sanzenonedegliezzelini #storia #cultura #medioevo #museomultimedialeanticapieve

Pubblicità

“1260 Fine di una Stirpe”

📌Attenzione ⚠
👉La dinastia dei Da Romano torna in 🇹🇻
Questo grazie a Rete Veneta che manderà in onda

🔰 1️⃣2️⃣6️⃣0️⃣ 𝕷𝖆 𝖋𝖎𝖓𝖊 𝖉𝖎 𝖚𝖓𝖆 𝖘𝖙𝖎𝖗𝖕𝖊
👉Lunedì 2️⃣5️⃣Aprile ore 20:00 e
👉22:45 dopo il concerto dei Solisti Veneti alla Basilica di Sant’Antonio e
👉Martedì 2️⃣6️⃣ Aprile ore 13:35

Si tratta di una sintesi il cui originale potete vederlo nel
🔰MUSEO Multimediale Antica PIEVE
tutti i fine settimana

🔰Il corto 1️⃣2️⃣6️⃣0️⃣𝕷𝖆 𝖋𝖎𝖓𝖊 𝖉𝖎 𝖚𝖓𝖆 𝖘𝖙𝖎𝖗𝖕𝖊
prodotto e realizzato da
👉ACADEMIA SODALITAS ECELINORUM Associazione Storico-culturale nel 2021
con il patrocinio del 👉👉Comune di San Zenone degli Ezzelini ricordiamo il cast:
✅Regia: Mauro Guidolin
✅Direzione Artistica: Antonia Martinello
✅riprese e post-produzione video Massimiliano De Domeneghi
✅riprese aeree : Alessandro Pellizzer

si ricorda il cast:

▶️CUNIZZA DA ROMANO : Antonia Martinello
▶️GUIDO DA TREVISO : Mauro Guidolin
▶️EZZELINO : Dino Vialetto
▶️ALBERICO : Carlo DE Domeneghi
▶️INQUISITORE: Roberto Frison
▶️VESCOVO: Alessandro Spricigo
▶️SINDACO: Fabio Marin
▶️ARCHIVISTA : Paola Simonato
inoltre:
🔰🔰🔰🔰🔰🔰🔰🔰🔰
-Alain Carino -Teresa Favino -Arianna Casarotto -Simone Righi -Luigi Pellizzari -Giuseppe Rebesco -Massimo Marcato -Emanuele Fantin -Luca Valle -Giorgia Cattin -Angela Gambasin -Maria Luisa Canil -Thomas Costa – Elisa Rinaldo – Erik Caregnato -Kateryna Durbalova Marcato -Jago Cecchini -Giorgia Grassotto -Simone Albano -Gianni Vettorazzo -Corrado Zanon
Ringraziamenti :
👉Castello Di Zumelle 👉Associazione “Per La Storia”
👉Libero Reginato
👉Franco Berton

medioevo #corto #film #academiasodalitasecelinorum #sanzenonedegliezzelini

ReteVeneta #comunedisanzenonedegliezzlini

castellodizumelle

ezzelinodaromano #albericodaromano #cunizzadaromano #video

1260 Fine di una Stirpe

ARMI&BAGAGLI 2022 -Piacenza Expò 19 e 20 Marzo 2022

1260 San Zenone fi ne di una Stirpe

(In ricordo dell’eccidio della Famiglia dei Da Romano)

🔰2️⃣8️⃣ Agosto 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣🔰
✅ Nella suggestiva cornice del sito storico del Castellaro, proiezione del filmato📽 dell’eccidio della famiglia “Da Romano”.
✅ A conclusione, spettacolare incendio🔥 della Torre.
✅ Siate curiosi….
⚠️ Ingresso libero, esclusivamente su prenotazione. Evento svolto nel rispetto delle normative COVID vigenti.
info: Antonia 335 135 9044 – Paola 347 050 1370
mail:academia.sanzenone@gmail.com
✅ Postazioni sedute a terra
Abbigliamento comodo
⚠️ In caso di maltempo la serata sarà rinviata a Domenica 29 Agosto ore 20:30

📌 19 Settembre 2020 Medioevo a San Zenone degli Ezzelini

Nuova data per questo appuntamento da non perdere‼️

🔰 Attenzione ‼️‼️
Viste le condizioni Meteo avverse ☔⛈ siamo stati costretti, nostro malgrado a posticipare l’evento al 1️⃣9️⃣ Settembre ore 2️⃣0️⃣:0️⃣0️⃣⚔
In rispetto delle attuali normative vigenti. Uso della mascherina😷 e distanziamento sociale 🚶‍♂️🚶‍♀️
La serata in ricordo della “strage dei Da Romano” avvenuta proprio a San Zenone degli Ezzelini nell’agosto 1260
🟢Leggete bene la locandina‼️
🟥Prenotazione obbligatoria ⛔

📌 info :

 –  Antonia :  335 135 9044 

 –  Paola      :  347 050 1370

mail academia.sanzenone@gmail.com

➡️ Fino ad esaurimento posti⛔
🟢Ingresso gratuito 🏹 🛡⚔
🔰🚌 pulmino navetta al ritorno

 

 

 

 

Stregoneria Crimine Femminile – i Segreti delle Accusate –

✅Storie di donne realmente esistite, di cui conosciamo volti, caratteristiche ma anche formule magiche e rimedi medicamentosi. L’autrice d.sa Montechiarini Monia ci svelerà alcuni dei segreti emersi dagli atti processuali, come balli, preghiere, l’uso del vino e tante altre storie nascoste. Nella foto la cover del saggio che sarà possibile acquistare durante l’incontro.

✅ Apre la serata il soprano Danila Tasca accompagnata dal flauto di Elena Suine.

✅A seguire le allieve della scuola di danza Arte in movimento con danze a tema

#academiasodalitasecelinorum #sanzenonedegliezzelini #storia #cultura #narrazione #streghe #musica #villamarinirubelli #medioevo #danza

Weekend a San Zenone degli Ezzelini, ingressi liberi tra storia, arte, presepi e antiquariato

Fine settimana davvero imperdibile a San Zenone degli Ezzelini, ricco di eventi – tutti ad ingresso gratuito e patrocinati dal Comune – tra storia, arte, presepi e antiquariato. Il 16 e 17 dicembre l’Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum invita famiglie, gruppi e tutte le persone interessate agli eventi in programma per il weekend.

OPEN DAY MEDIEVALE ED EMOZIONALE

open day 2017 san zenone degli ezzelini academia sodalitas ecelinorum.jpg

Domenica 17 dicembre l’Academia apre le porte del Sito Storico sul Colle Castellaro di San Zenone degli Ezzelini per accogliere i partecipanti nell’epoca medievale. Si tratta di un importante evento con i riconoscimenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Consorzio Europeo di Rievocazioni Storiche. Per l’occasione verrà allestito con riproduzioni di abiti ed armi del Xlll secolo. Si parte alle ore 9.30 con visita guidata al Sito, cripta del 1100, Torre di Ezzelino e resti del Mastio del Castello di San Zenone. Ci saranno attività per adulti e bambini che potranno cimentarsi al tiro con l’arco, tessitura e scrittura. Poi banchi didattici dal cerusico alle spezie nel medioevo e la lavorazione del cuoio. Dimostrazioni di scherma medievale, visita emozionale alle 14:30 e chiusura alle 17:00. Qui il PROGRAMMA COMPLETO

MOSTRA D’ARTE DI ENZO ALBERTON

mostra arte di Enzo  Alberton san zenone degli ezzelini academia sodalitas ecelinorum.jpg

Poco distante dalla Torre, a Villa Marini Rubelli, da sabato 16 pomeriggio ore 14:30 alle 19:00, si può andare a vedere la bellissima mostra d’arte antologica di Enzo Alberton. Le opere sono visitabili anche domenica mattina dalle 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00. Nato a San Zenone degli Ezzelini, già dalla prima infanzia, Enzo dimostrava manualità e creatività, doti che fecero subito emergere il talento modellando la creta che si procurava nelle piccole cave di argilla e disegnando in ogni superficie che trovava con il carboncino ricavato dai ramoscelli bruciati nella stufa di casa. Enzo frequentò lo studio dello scultore Francesco Rebesco che, intuendo le sue doti, benevolmente gli insegnò i segreti del mestiere.

TRE MOSTRE DI PRESEPI

presepi 2017 san zenone degli ezzelini academia sodalitas ecelinorum.png

Sono ben tre le mostre dei presepi ammirabili sia sabato che domenica. La prima è presso il Convento Padri Passionisti in Via Fontanelle, 40, aperta il pomeriggio dalle 14.30 alle 19:00. La seconda a Villa Marini Rubelli, rassegna presepi di artisti locali accompagnata da un percorso artistico spirituale. Nel percorso dei presepi la terza tappa alla Chiesa Arcipretale di San Zenone V.M., con il Presepio artistico allestito dai Ragazzi del Gruppo Giovanissimi, Le ultime due mostre sono visitabili sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 19:00, domenica tutto il giorno 9.30-12.30 e 14.30-19:00.

MERCATINO ANTIQUARIATO DI QUALITA’

mercatini antiquariato 2017 san zenone degli ezzelini academia sodalitas ecelinorum.jpg

Infine, domenica 17, sempre a San Zenone, dall’alba al tramonto nella magnifica Piazza Conti di Rovero, c’è il Mercatino dell’Antiquariato con 100 espositori tra hobbisti e professionisti. Appassionati, collezionisti e visitatori possono fare affari di qualità con mobili d’epoca, opere di pittura, scultura e grafica, stampe e libri antichi, oggettistica in ceramica, icone, pietre, porcellane, cristallerie, argenti, pizzi, merletti, tappetti, monete, francobolli, dischi in vinile, fumetti, macchine fotografiche, giocattoli, modellismo, figurine, militaria ed onorificenze, statue, oggetti in rame, macini da caffè e ferri di antichi mestieri.