Fine settimana davvero imperdibile a San Zenone degli Ezzelini, ricco di eventi – tutti ad ingresso gratuito e patrocinati dal Comune – tra storia, arte, presepi e antiquariato. Il 16 e 17 dicembre l’Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum invita famiglie, gruppi e tutte le persone interessate agli eventi in programma per il weekend.
OPEN DAY MEDIEVALE ED EMOZIONALE

Domenica 17 dicembre l’Academia apre le porte del Sito Storico sul Colle Castellaro di San Zenone degli Ezzelini per accogliere i partecipanti nell’epoca medievale. Si tratta di un importante evento con i riconoscimenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Consorzio Europeo di Rievocazioni Storiche. Per l’occasione verrà allestito con riproduzioni di abiti ed armi del Xlll secolo. Si parte alle ore 9.30 con visita guidata al Sito, cripta del 1100, Torre di Ezzelino e resti del Mastio del Castello di San Zenone. Ci saranno attività per adulti e bambini che potranno cimentarsi al tiro con l’arco, tessitura e scrittura. Poi banchi didattici dal cerusico alle spezie nel medioevo e la lavorazione del cuoio. Dimostrazioni di scherma medievale, visita emozionale alle 14:30 e chiusura alle 17:00. Qui il PROGRAMMA COMPLETO.
MOSTRA D’ARTE DI ENZO ALBERTON

Poco distante dalla Torre, a Villa Marini Rubelli, da sabato 16 pomeriggio ore 14:30 alle 19:00, si può andare a vedere la bellissima mostra d’arte antologica di Enzo Alberton. Le opere sono visitabili anche domenica mattina dalle 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00. Nato a San Zenone degli Ezzelini, già dalla prima infanzia, Enzo dimostrava manualità e creatività, doti che fecero subito emergere il talento modellando la creta che si procurava nelle piccole cave di argilla e disegnando in ogni superficie che trovava con il carboncino ricavato dai ramoscelli bruciati nella stufa di casa. Enzo frequentò lo studio dello scultore Francesco Rebesco che, intuendo le sue doti, benevolmente gli insegnò i segreti del mestiere.
TRE MOSTRE DI PRESEPI

Sono ben tre le mostre dei presepi ammirabili sia sabato che domenica. La prima è presso il Convento Padri Passionisti in Via Fontanelle, 40, aperta il pomeriggio dalle 14.30 alle 19:00. La seconda a Villa Marini Rubelli, rassegna presepi di artisti locali accompagnata da un percorso artistico spirituale. Nel percorso dei presepi la terza tappa alla Chiesa Arcipretale di San Zenone V.M., con il Presepio artistico allestito dai Ragazzi del Gruppo Giovanissimi, Le ultime due mostre sono visitabili sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 19:00, domenica tutto il giorno 9.30-12.30 e 14.30-19:00.
MERCATINO ANTIQUARIATO DI QUALITA’

Infine, domenica 17, sempre a San Zenone, dall’alba al tramonto nella magnifica Piazza Conti di Rovero, c’è il Mercatino dell’Antiquariato con 100 espositori tra hobbisti e professionisti. Appassionati, collezionisti e visitatori possono fare affari di qualità con mobili d’epoca, opere di pittura, scultura e grafica, stampe e libri antichi, oggettistica in ceramica, icone, pietre, porcellane, cristallerie, argenti, pizzi, merletti, tappetti, monete, francobolli, dischi in vinile, fumetti, macchine fotografiche, giocattoli, modellismo, figurine, militaria ed onorificenze, statue, oggetti in rame, macini da caffè e ferri di antichi mestieri.