Archivi tag: compendio della Pieve San Zenone degli Ezzelini

Presepe a grandezza naturale

Presepe al Colle Castellaro presso il museo Multimediale Antica Pieve San Zenone degli Ezzelini dall’8 Dicembre al 15 Gennaio 2023

Pubblicità

La natività al Colle Castellaro all’interno dell’antico cimitero. Fino alla fine delle vacanze natalizie. Presepe a grandezza naturale.

1260 San Zenone fi ne di una Stirpe

(In ricordo dell’eccidio della Famiglia dei Da Romano)

🔰2️⃣8️⃣ Agosto 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣🔰
✅ Nella suggestiva cornice del sito storico del Castellaro, proiezione del filmato📽 dell’eccidio della famiglia “Da Romano”.
✅ A conclusione, spettacolare incendio🔥 della Torre.
✅ Siate curiosi….
⚠️ Ingresso libero, esclusivamente su prenotazione. Evento svolto nel rispetto delle normative COVID vigenti.
info: Antonia 335 135 9044 – Paola 347 050 1370
mail:academia.sanzenone@gmail.com
✅ Postazioni sedute a terra
Abbigliamento comodo
⚠️ In caso di maltempo la serata sarà rinviata a Domenica 29 Agosto ore 20:30

Progetto Museo Multimediale dell’Antica Pieve a San Zenone degli Ezzelini. Presentazione il 28 febbraio al Centro “La Roggia”

L’Amministrazione Comunale di San Zenone degli Ezzelini, assieme all’Associazione storico culturale Academia Sodalitas Ecelinorum, invita tutta la cittadinanza alla serata di presentazione del progetto Museo Multimediale dell’Antica Pieve. L’iniziativa si terrà mercoledì 28 febbraio, ore 20:30, all’Auditorium del Centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone degli Ezzelini.

art bonus san zenone degli ezzelini progetto antica pieve academia sodalitas ecelinorum

Il compendio della Pieve, luogo di grande fascino per la presenza della Torre degli Ezzelini e della Cripta medievale, si appresta a rivivere le vestigia del passato. Il Museo Didattico Multimediale restituirà la formidabile ricchezza delle ampie testimonianze di preistoria, storia preromana, romana, longobarda e medievale del nostro territorio. 

Nella presentazione del progetto, riconosciuto a livello nazionale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sarà spiegato come possono partecipare i privati. Infatti, si possono ottenere notevoli benefici economici e di immagine mediante il cosiddetto “Art Bonus” che sostiene il mecenatismo a favore del patrimonio culturale come previsto dalla Legge n. 106 del 29/07/2014. Chiunque effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.

Vi aspettiamo numerosi… passaparola, grazie!

“Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passata, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza”

(Cicerone)