Curriculum Vitae | Presidente dell’Associazione, nominata con assemblea e C.d.A. in data 03.04.2017 | ||
Informazioni personali | |||
Cognome/Nome | MARTINELLO MARIA | ||
Indirizzo | Via dell’Emigrante, 19 – 31010 – Fonte – TV | ||
Telefono | 335 1359044 | ||
antoniamartinello@gmail.com | |||
Cittadinanza | Italiana | ||
Data di nascita | 29.08.1955 | ||
Sesso | Femminile | ||
Titolo di Studio | 1972: Segretaria steno-dattilografa conseguito presso CFP di Fonte (TV) | ||
Madrelingua | Italiano | ||
Esperienza lavorativa | 1972: impiegata presso studio geom. Moro di Bassano del Grappa
1973-1974: cameriera di sala presso Eiscafé Vittorio – Ehingen (Germania) 1975-1978: operaia stiratrice presso la ditta S.P.M. di Bonaldi di Mussolente (VI) 1978-1990: operaia stiratrice presso ditta Confezioni Rubell’s di San Zenone degli Ezzelini (TV) Dal 1990 ad oggi: Titolare di Pulisecco-Lavanderia a San Zenone degli Ezzelini (TV) |
||
Volontariato | Attiva nel campo del volontariato già in giovane età in ambito parrocchiale come catechista.
Nel 1995 si iscrive alla associazione AIDO entrando a far parte del direttivo nel 1996; successivamente ricopre la carica di vice presidente fino 2002. Iscritta alla associazione C.I.F. (Centro Italiano Femminile) dal1996. Eletta nel direttivo C.I.F. comunale di San Zenone degli Ezzelini nel 1998; Presidente del C.I.F. comunale di San Zenone degli Ezzelini dal 2003 al 2009, ricopre anche il ruolo di consigliera del direttivo provinciale C.I.F.; successivamente vice presidente fino al 2016. Da sempre interessata ed amante della storia locale, in particolare di quella Medievale; iscritta alla Associazione Storico Culturale Academia Sodalitas Ecelinorum di San Zenone degli Ezzelini, che si occupa di rievocare fatti realmente accaduti nelle nostre terre, ma che si occupa anche di studio e ricerca storica riguardante il Medioevo del territorio. Dal 2004 è componente del direttivo di Academia Sodalitas Ecelinorum. Nel marzo 2011 viene eletta presidente della Associazione, carica riconfermata nel 2014, nel 2017 e 2021 Collabora con l’Associazione Telefono Azzurro per raccolta fondi ed informazione. Attiva collaboratrice di varie associazione di volontariato del territorio locale (pro loco di Romano d’Ezzelino, pro loco di San Zenone degli Ezzelini, gruppo “Donne in Arte”, ecc.) |
||
Trasparenza L. 112/2013 comunicazione ai sensi dell’Art. 9 Comma 2 Legge 112/2013 per l’anno 2018: titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza dell’Associazione Storico Culturale Academia Sodalitas Ecelinorum.
PRESIDENTE: MARTINELLO MARIA (vedi curriculum vitae)
Comunicazione ai sensi della Legge 124/2017: l’Associazione Storico Culturale Academia Sodalitas Ecelinorum risulta assegnataria di un contributo tramite il Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali a partire dall’annualità 2018 di Euro quale capofila del progetto “Terre Ezzeline” sviluppato in 5 realtà diverse della Regione Veneto.
Nel dettaglio i contributi assegnati sono:
2018 : €uro 52.242,28 totali – di cui €uro 21.702,79 a favore di Academia Sodalitas Ecelinorum
2019 : €uro 39.938,85 totali – di cui €uro 15.695,95 a favore di Academia Sodalitas Ecelinorum
2020 : €uro 46.691,45 totali – di cui €uro 24.909,97 a favore di Academia Sodalitas Ecelinorum
Per l’anno 2020 sono stati inoltre incassati i seguenti contributi legati all’emergenza COVID-19
art. 25 DL n. 34/2020 : €uro 2.000,00
art. 1 DL n. 137/2020 : €uro 4.000,00
2021 : incassati totali € 14.015,70
di cui 5.671,20 a favore di Academia Sodalitas Ecelinorum San Zenone degli Ezzelini.
E € 2.306,00 dal comune di San Zenone degli Ezzelini.